La tradizionale gita culturale di fine anno sociale del Lions Club Roma Aurelium
ha avuto come destinazione la città di Parma ed i luoghi in cui è
nato ed è vissuto il grande Maestro Giuseppe Verdi, di cui ricorre
quest’anno il bicentenario della nascita.
Il mattino del 1° giugno in piazza Apollodoro (luogo consueto di raduno) si sono ritrovati i partecipanti, con la presenza del Presidente, Gennaro Saccone, e della consorte, Sig.ra Giovanna.
La prima meta è stata la città natale di Verdi – Busseto –, di cui si è visitato l’accogliente teatro, cui ha fatto seguito la villa sita nel Comune di Villanova sull’Arda, in cui il Maestro è vissuto con la seconda moglie Giuseppina Strepponi.
L’intera giornata del 2 giugno è stata dedicata alla visita della città di Parma, ricca di monumenti e di storia, legati entrambi alle dinastie dei Farnesi e dei Borbone nonchè di Maria Luigia, seconda moglie dell’Imperatore Napoleone.
Il 3 giugno ha avuto come meta la rocca di Soragna, trasformata in sontuosa residenza dai Principi Meli Lupi e tuttora abitata dai discendenti.
Ha guidato ed illustrato i tanti luoghi visitati la dott.ssa
Patrizia Salviato, docente di storia dell’arte.
Alle visite si sono succedute pause di convivialità vissute, gustando
le tante specialità gastronomiche parmensi, in serenità ed amicizia.
(G. Saccone)