Sempre attento alle problematiche attuali della nostra società, il
Club Aurelium non poteva ignorare un argomento che da qualche tempo attira
l’attenzione degli italiani, sollecitandoli sia sul piano squisitamente
giuridico sia su quello, forse più coinvolgente, etico: la procreazione
medicalmente assistita. La legge istitutiva, approvata dal Parlamento e promulgata
dal Capo dello Stato, è stata oggetto di richiesta di vari referendum
che vanno dall’abrogazione totale alla eliminazione di alcuni articoli.
La Corte Costituzionale, con recente sentenza, ne ha respinto uno e accolti
altri; pertanto, fra qualche mese verremo chiamati ad esprimere il nostro
parere, sempreché il Parlamento non intervenga, modificando le norme
oggetto di referendum in modo tale da vanificarlo.
Venerdì 18 febbraio l’Aurelium ha avuto il privilegio di ospitare
il Prof. Massimo Vari, vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale
il quale ha intrattenuto l’attentissimo uditorio con una puntuale e
chiarissima esposizione, affrontando il tema unicamente dal punto di vista
giuridico-costituzionale, esponendo problemi e prospettive con un equilibrio
ammirevole, considerata la estrema delicatezza di un argomento che implicando
anche, e forse soprattutto, problematiche di ordine etico e religioso, poteva
facilmente deviare dai limiti prefissati.
Non sono mancate richieste di chiarimenti: i soci Testi, Saccone, Pirro, Carpi
e la Prof.ssa Calcagni hanno avuto modo di sollecitare l’oratore su
altri spunti di riflessione e di approfondimento.(Enzo Maggi)