Conviviale dedicata alla trattazione del Tema Nazionale di Studio per la parte "L'abuso sui minori: combattiamo il silenzio"

22 febbraio 2013

 

 

CONVIVIALE
dedicata alla trattazione del Tema Nazionale di Studio:
Dall’abuso sui minori alla violenza sulle donne: combattiamo il silenzio.

22 febbraio 2013

 

La sera del 22 febbraio 2013, presso l’hotel Parco dei Principi in Roma, i soci e gli amici del Club Aurelium si sono trovati per seguire con attenzione una importante conferenza: “L’abuso sui minori: combattiamo il silenzio”.
Alla serata, accogliendo anche, l’invito del nostro Governatore ad incrementare gli interclubs, hanno partecipato i soci dei Clubs Roma Palatinum e Roma Ara Pacis con i rispettivi Presidenti dott. Marino Marini e dott.ssa Colomba Calcagni Antoniotti.
Dopo il tocco della campana e la presentazione della serata da parte del cerimoniere avv. Giorgio Cassano, ha preso la parola il Presidente dell’Aurelium dott. Gennaro Saccone per un affettuoso saluto ai numerosi intervenuti e per la presentazione della relatrice, dott.ssa Melita Cavallo Presidente del Tribunale dei minori di Roma, nonché studiosa ed esperta a livello internazionale sulla delicata materia.

La dott.ssa Cavallo, ha affrontato l’argomento in tutte le sue dinamiche, suscitando nei presenti interesse ed partecipazione. L’abuso sui minori, ha precisato, consiste in atti e carenze che turbano gravemente ed attendono alla loro integrità corporea, al loro sviluppo fisico, affettivo, intellettivo e morale, le cui manifestazioni sono trascuratezza, lesioni fisiche, psichiche e sessuali da parte di familiari o terzi.
Rispetto agli anni ’70 la situazione legislativa è notevolmente migliorata per far fronte ad un fenomeno criminoso presente in tutti gli strati sociali. Tra i vari strumenti penali e tecnici il legislatore ha previsto due nuove ipotesi di reato che si confermano di grande aiuto per i magistrati e forze di polizia:
- Stalking : “sindrome del molestatore assillante”, fa riferimento a quelle condotte persecutorie e di interferenza nella vita privata di una persona;
- Grooming : “adescamento di minori” fa riferimento ad una particolare tecnica di manipolazione psicologica con cui l’adulto abusante “cura” la potenziale vittima al fine di indebolirne la volontà per ottenere il massimo controllo.
La relatrice ha concluso la conferenza evidenziando alcune strategie di interventi preventivi da attuare per limitare tali comportamenti criminosi (formazione diffusa e specialistica - intese tra le istituzioni - intese a livello internazionale - informazione globale per la diffusione della cultura dell’infanzia).

Per la specifica e particolare serata la sig.ra Monica Maggi, figlia del nostro socio e amico Enzo Maggi, ha composto una dolce e delicata poesia intitolata: “Donna”.
Al termine della Conviviale i Presidenti dei tre Clubs intervenuti hanno ringraziato e salutati i presenti per la magnifica e piacevole serata, che si è conclusa con un breve ma significativo discorso del Vice Governatore Distrettuale ing. Giovanni Paolo Coppola. (G. Pastena)

 

Articolo pubblicato da Agenzia Italia Informa
sul sito: www.agenziaitaliainforma.it

24 febbraio 2013

Ai Lions convegno sull'abuso sui minori: combattiamo il silenzio
Roma 24 febbraio (cronaca) - Venerdì 22 febbraio, presso l’hotel Parco dei Principi in Roma, il Lions Club Aurelium ha organizzato una importante conferenza su un argomento estremamente attuale e di grande allarme sociale:”L’abuso sui minori: combattiamo il silenzio”. La relatrice dell’argomento prescelto è stata la dott.ssa Melita Cavallo, Presidente del Tribunale dei Minorenni di Roma, studiosa ed esperta della materia, che per i quotidiani contatti istituzionali con questo grave fenomeno ne ha delineato la effettiva consistenza ed i rimedi per cercare di risolverlo. Alla conferenza ed alla successiva conviviale hanno partecipato anche i Presidenti ed i soci dei Lions Club Palatinum e Roma Ara Pacis. La serata si è conclusa con un saluto del Vice Governatore Distrettuale ing. Giovanni Paolo Coppola. Bm
(G. Pastena)

Chiudi