L'informazione nel terzo millennio

Dopo le formalità iniziali e la presentazione della serata fatta dal Cerimoniere Dott. Ing. Giorgio Dori e dal Presidente Avv. Paolo Ricciardi, il Relatore Avv. Luigi Mazzella, Giudice della Corte Costituzionale, ci ha parlato dell' “Informazione nel terzo millennio”. Il Relatore ha elencato e commentato l'informazione globale che forniscono i moderni mezzi di comunicazione di massa ed ha accennato all'influenza dell'informazione sulla gente. Infatti ciò che apprendiamo dalla stampa, dalla televisione e da internet, oltre a consentirci di conoscere ciò che è accaduto e monitorare quello che sta succedendo, ci permette di operare scelte in conseguenza di ciò che si è appreso.
Successivamente all'interessante relazione dell'Avv. Mazzella, il Presidente ha consegnato il massimo riconoscimento lionistico, il Melvin Jones Fellow (MJF), a due dei nostri soci: il Dott. Gianfranco Carpi e il Dott. Ing. Raffaele Mele.
La serata è stata conclusa dal nostro socio Lion Past Governatore Cavaliere di Gran Croce Umberto Manucci che ha descritto con una “Pillola di lionismo” le pregevoli caratteristiche umanitarie dei Lions. (A.M. Durantini)

 

I Melvin Jones Fellow - 2011

Presentazione del Presidente Avv. Paolo Ricciardi

Quando Gianfranco Carpi - socio dal dicembre 1978 – con atto di modestia mi ha chiesto perché il Club Aurelium ha deciso di riconoscergli la più alta onorificenza del lionismo – il Melvin Jones – la risposta più semplice, naturale e logica che mi è venuta è stata “perché sei un patrimonio del club”.
Gianfranco interpreta e vive il lionismo in maniera appassionata ed intensa, nel senso che ha sempre partecipato alle attività del club dando un contributo di idee, di proposte e, qualche volta, anche di critica costruttiva.
Ma la caratteristica che contraddistingue i comportamenti di Gianfranco, per me, è la sua capacità di aggregazione degli amici.
Egli è l’animatore di quelli che definisco le succursali dell’Aurelium; le abitazioni di S. Felice Circeo e Cortina d’Ampezzo sono consueti luoghi di incontro tra i soci del Club che dimorano d’estate nelle vicinanze; Gianfranco non può vivere senza gli amici del Club ed essi senza i Carpi.
L’amico carissimo deve consentirmi, peraltro, una considerazione; egli è Gianfranco anche perché ha al fianco Nancy moglie e donna che vive in simbiosi con lui perché hanno lo stesso piacere per l’arte, per il bello, la stessa devozione per l’amicizia vera, coltivata con signorilità..

Raffaele Mele, secondo la visione dei Lions, è stato ed è tuttora un leader nella comunità, nella professione e nel servizio umanitario.
Come socio dal 1989 ha partecipato, con contributo di idee e proposte, alle varie attività del Club tanto da essere invitato a ricoprire la carica di Presidente nella scorsa annata; anche nella gestione delle iniziative di service ha impresso la sua caratteristica decisionista, sempre, però, nel rispetto delle idee dei soci e dei componenti del Consiglio Direttivo.
Con il sostegno e la collaborazione fattiva di Margherita ha creato occasioni per il coinvolgimento dei soci organizzando gite che costituiscono oltre che arricchimento culturale, motivo di più approfondita conoscenza tra i soci.



Chiudi