Partecipazione al "Laboratorio di Realtà Immersiva NIRVANA 2.0" presso il Centro di Neuro-riabilitazione Infantile Fondazione Santa Lucia IRCCS.
28 giugno 2019

Numerosi sono stati i Services portati a termine dal Lions Club Roma Aurelium nell'Annata Lionistica 2018-2019, ma non vi è il minimo dubbio che quello che ci ha maggiormente stupito, commosso e che ci ha reso particolarmente fieri, è quello grazie al quale abbiamo partecipato al "Progetto per il completamento del Laboratorio di Realtà Immersiva NIRVANA 2.0.", propostoci dalla Dott.ssa Daniela Morelli, Direttore del Centro di Neuro-riabilitazione Infantile, della Fondazione Santa Lucia IRCCS per i piccoli pazienti.

Si tratta, nella quasi totalità, di programmi informatici e ausili impiegati nell'ambito della Comunicazione Aumentativa e Alternativa. Si chiama "Aumentativa"perché sfrutta le abilità residue del bambino sul piano motorio e cognitivo e cerca di potenziarle, adattando ad esse lo strumento base di comunicazione che offre. Si chiama"Alternativa"perché fornisce soluzioni di comunicazione differenti da quelle disponibili a una persona normodotata, risolvendo così gravi problemi di incomunicabilità. Immaginiamoci per esempio l'apprensione vissuta dai Genitori di un bambino tetraplegico che non può comunicare né verbalmente né a gesti, in modo naturale, neppure stati essenziali come «ho fame», «ho sonno» o stati fisici ed emotivi come «non mi sento bene», «sono triste», «sono felice».

Nella esperienza del Santa Lucia, la Comunicazione Aumentativa e Alternativa è sempre percepita dal bambino e dai Genitori come lo strumento con il quale diviene finalmente possibile instaurare nell'esistenza della persona un ponte con il mondo circostante. I programmi informatici permettono di comunicare con icone mediante l'impiego di tablet e smartphone che diventano per questi bambini dei veri e propri compagni di viaggio.

Il 28 giugno 2019, presso il"Centro di Neuro-riabilitazione infantile"della Fondazione Santa Lucia IRCCS in Roma, via Ardeatina 454, il nostro Presidente Paolo Testi ha consegnato l'oggetto del nostro Service: « - un Sensore NIRVANA (per proiezione a pavimento); - un Videoproiettore ottica corta; - Aggiornamenti SW / esercizi per tutto il periodo di garanzia». Il Service ha portato all'attuazione dell'intero"Progetto per il completamento del Laboratorio di Realtà Immersiva NIRVANA 2.0."; completato, nella stessa sede, con gli altri componenti donati da altri Benefattori. Questo atto concorsuale (non congiunto), ha permesso di ammirare tutta l'Opera in funzione sinergica, particolarmente toccante, perché ad essere beneficiati saranno bambini, affetti da deficit fisici e cognitivi, dall'età di 18 mesi fino a 12/14 anni prima in regime di ricovero e poi day hospital.

Qui di seguito, troverete i vari link che ricorderanno nel tempo i momenti in cui abbiamo potuto ammirare impressionati quanto le due attrezzature tra loro concorrenti, possano essere necessarie ad alleviare, se non a superare, gravi menomazioni neurologiche dei bambini affidati alle cure del Centro.

Bene ha fatto il Lions Club Roma Aurelium a optare per un Istituto di tale eccellenza, che, proprio per questo, ha il Suo sito internet visitato da milioni di followers che conosceranno quanto sia forte l'Amore di questo antico Club per le persone bisognose, fedele sempre al Codice dell'Etica Lionistica, per cui tra i vari impegni morali del Lions c'è quello di «essere solidali con il prossimo offrendo compassione ai sofferenti, aiuto ai deboli e sostegno ai bisognosi.» (Paolo Testi).

News sul sito:
https://www.hsantalucia.it/news/un-nuovo-sistema-immersivo-la-neuroriabilitazione-dei-bambini

Galleria immagini:
https://www.flickr.com/photos/fondazionesantalucia/albums/72157709296163421/with/48144873631/

Post Facebook:
https://www.facebook.com/pg/FondazioneSantaLucia/posts/?ref=page_internal

Inoltre da questo link:
https://we.tl/t-DPd0nZo8tS
è possibile scaricare fotografie e immagini video della donazione del "Nirvana" al Centro di Neuroriabilitazione Infantile della Fondazione Santa Lucia IRCCS

 

 

 

Chiudi