LA CAMPAGNA Sight First

Che cosa è la Campagna Sight First

Nel 1925, Helen Keller rivolgendosi ai Lions dell'Associazione dei Lions Clubs International, durante la loro Convention Internazionale di Cedar Point (Ohio, USA), li sfidò a divenire “Cavalieri dei non-vedenti nella Crociata contro le Tenebre”. Da allora, grazie alla generosità dei Lions, la qualità della vita di molte persone nel mondo con problemi alla vista è cambiata.

Non contenti dei risultati raggiunti, nel 1990 i Lions hanno lanciato la Campagna SightFirst una ambiziosa iniziativa per la prevenzione della cecità, per la cura e per la conservazione della vista.

Dal 1990 ad oggi, SightFirst ha…

Dal 1990 i Lions, nel campo della vista, hanno fatto più che durante i 65 anni precedenti, come “Cavalieri dei non-vedenti”. In poco più di quindici anni, infatti, i lions hanno evitato la perdita della vista o ridato la vista a 27 milione di persone - più degli abitanti di New York e di Tokyo messi insieme!

Questo è stato possibile grazie agli oltre 143 milioni di US$ raccolti per debellare nel mondo la cecità prevenibile e reversibile e colmare quindi il divario tra i servizi sanitari esistenti e quelli che sono disperatamente necessari. Ogni 6 US$ raccolti hanno permesso ad una persona di non perdere o di riacquistare la vista.

Il mondo ora riconosce i Lions quali leader internazionale nella prevenzione della cecità.

La Campagna SightFirst è stata straordinariamente efficace ma il traguardo che i lions si erano posti e cioè “la vista per tutti” non è stato realizzato.

Lo sviluppo e l’invecchiamento della popolazione del mondo pongono nuove sfide. Le caratteristiche mutevoli delle malattie degli occhi, a mala pena conosciute quando SightFirst è iniziata, costituiscono, oggi, serie minacce per la vista:

Da una indagine condotta in tutto il mondo nel 2004 un numero elevatissimo di lions (l’80 % degli intervistati) ha dichiarato di voler continuare la campagna SightFirst e di essere pronto a partecipare ad uno sforzo di raccolta fondi per rendere possibile il raggiungimento traguardo finale.

Da qui la decisione dell’Associazione dei Lions Clubs International di lanciare la CAMPAGNA SightFirstII affidando l’incarico di Presidente al Past Presidente Internazionale Dr.Tae-sup Lee.

CSFII è stata firmata dal bord dei Direttori nel luglio 2004 ed è stata lanciata alla Convenzione Internazionale 2005 di Hong Kong. La campagna sarà condotta nell’arco di un triennio con la raccolta di fondi a livello locale dal 2006 al 2008. Essa coinvolge 1,35 milioni di lions appartenenti a più di 45.000 clubs, sparsi in tutto il mondo, ed è condotta dalla Fondazione Internazionale dei Lions Clubs, braccio operativo dell'Associazione dei Lions Clubs International.
Il Programma, che la CSFII si è dato, intende raggiungere il traguardo finale con la raccolta complessiva di 200 milioni di US$ in tre anni (2006-2008) attraverso tre obiettivi:

Obiettivo 1 - 100 milioni di US$ per il controllo e la eliminazione delle principali le cause dellla cecità:

Obiettivo 2 - 50 milione di US$ per combattere nuove ed emergenti malattie della vista:

Obiettivo 3 - 50 milione di US$ come obiettivo sfida “La Vista per Tutti” per:

La Campagna SightFirstII consentirà di raggiungere anche questi risultati:

In assenza di questa Campagna, i casi di cecità nel mondo si raddoppierebbero entro il 2020.

Personaggi d’eccezione come il Lion Jimmy Carter, ex Presidente degli Stati Uniti, sostengono con vigore la Campagna SightFirstII.:

 

Il Club Roma Aurelium ha già dato corpo a diverse iniziative e continuerà per quest’anno e per i prossimi due anni, da solo o insieme con altri Clubs, a proporre manifestazioni ed incontri finalizzati a tale scopo.

Di seguito troverete due proposte interessanti delle quali il Club Roma Aurelium si è fatto promotore e partecipe.

………………………………………….

Il Lions Giuseppe Comanda, Coordinatore del Gruppo IV-3-C-108L-F ( L.C. Anzio-Nettuno, Ciampino, Palestrina “Ager Praenestibus”, Pomezia, Roma Castelli Romani, Tivoli d’Este, Tivoli Host ) ed
Il Lions Filippo Lucibelli, Coordinatore del Gruppo IV-3-C-108L-G ( L.C. Roma Amicitia, Roma Aurelium, Roma Colosseum, Roma Nomentanum, Roma Tiberis, Roma URBE) per raccogliere fondi a favore della Campagna, hanno messo a punto 2 iniziative da proporre ai Club.
Entrambe le iniziative, oltre a garantire un cospicuo ricavato da destinare al Service, consentono di far conoscere diffusamente all’esterno l’importanza e la grandezza della Campagna Sight First II .

 

Carissimi amici,

il giorno 15 Aprile celebriamo la giornata dei Lions. In questa occasione Noi tutti Lions del Multidistretto 108 I.T.A.L.Y. scenderemo nelle varie piazze della penisola per testimoniare la nostra presenza di persone impegnate nel “servizio” a favore del prossimo.

Noi siamo i “cavalieri dei non vedenti” e quest’anno, o meglio per tre anni, siamo impegnati con il Sight First II.

È proprio in occasione della “Giornata dei Lions” del 15 Aprile che, grazie alla nostra presenza attiva tra la popolazione, distribuiremo i depliant illustrativi del Sight First, attueremo la nostra ulteriore raccolta fondi e posizioneremo il contenitore per la “raccolta degli occhiali usati”.

Vi ringrazio per la collaborazione, Vi saluto affettuosamente, sempre solleciti a fare del nostro meglio.

Latina, 26 marzo 2007
Il Governatore
Ida Panusa


Il Lion Club Roma Aurelium ha nominato il Comitato “Campagna SightFirstII” composto dai soci:

  • Biancardi Antonio
• Cassano Giorgio
• Gugliuzza Giuseppe
• Longo Alberto
• Franco Poggi

 

che rimarranno in carica per il triennio 2006/2008 e ai quali rivolgersi per aderire alle iniziative.