C.R.E.C.

Centro di Riabilitazione Equestre Capitolium

Il C.R.E.C. si occupa della riabilitazione dei disabili per mezzo di una antichissima terapia riscoperta da circa 20 anni ed ora al centro di sempre maggiore interesse: l’equitazione.
Infatti, la stimolazione provocata dall’andatura ritmica del cavallo contribuisce a normalizzare il tono muscolare, a risvegliare gli atti deambulatori fisiologici naturali, a ristabilire le simmetrie alterate da paralisi, mentre la postura assunta dal paziente a cavallo agisce positivamente sul suo equilibrio, sollecitando l’allineamento capo-tronco-bacino.
Il Centro, che è associato ANIRE, FISE e CONI, si avvale di una equipe di medici ed operatori specialisti, oltre che di volontari, ed eroga terapie con sedute bisettimanali a circa 40 disabili che possono così trovare nuovi stimoli alla vita.
Esso si finanzia con le quote versate dai soci annualmente e con qualche contributo volontario, coinvolgendo operativamente nella propria attività altri amici e l’evidente propensione dei Leo che, oltre alla raccolta fondi finalizzata a sostenere le quote dei bambini appartenenti alle famiglie disagiate, svolgono attività di volontariato, tenendo al morso e conducendo il cavallo mentre il terapista assiste il disabile.