Il Governatore ha scelto, quale Service personale per la sua annata 2003/2004,
la “Non violenza”, suggerendo di proporre alle III classi delle
scuole medie inferiori il tema:
“Uomo del mio tempo – accusa Salvatore Quasimodo
in una celebre poesia – sei rimasto quello di allora quando il fratello
uccideva il fratello, nonostante i traguardi impensabili ed affascinanti raggiunti
dalla scienza e dalla tecnica. Oggi sono state colmate le distanze geografiche,
sono stati raggiunti altri mondi, sono state sconfitte molte malattie, ma la
violenza verso gli altri, verso la natura e verso se stessi non è stata
vinta.
Quali sono a tuo avviso, le cause di questa violenza e quali i valori da recuperare
per formare una NUOVA UMANITÀ?”.
Il nostro Club ha contribuito al service coinvolgendo la XVIII
Circoscrizione nella persona del suo Presidente, dell’Assessore alla Pubblica
Istruzione e del Consigliere Riccardo Rossi, nostro socio, in due incontri che
hanno visto la presenza di presidi delle Scuole medie inferiori del territorio.
Il tema è stato svolto dagli alunni della terza classe degli Istituti
“Salesiano Pio XI”, “A. Rosmini”, e “Santa Maria
delle fornaci”.
Il tema migliore di ogni scuola, scelto dal corpo docente della stessa, è
stato premiato con una cerimonia presso i singoli Istituti alla presenza di
rappresentanti della Circoscrizione e dei nostri soci, che hanno curato il service.
A conclusione, gli alunni delle stesse scuole hanno partecipato alla premiazione
dei migliori componimenti, scelti da una apposita commissione tra tutte le scuole
partecipanti del Distretto, durante una manifestazione a Roma il 7 maggio 2003,
presso il Teatro Tenda di Tor di Quinto.