Come consuetudine del nostro Club anche quest’anno
abbiamo dedicato alcune giornate al nostro viaggio primaverile. La gita, oltreché
essere occasione di divertimento, offre l’opportunità di rinsaldare
i vincoli di amicizia tra i soci e le loro famiglie e quindi ogni Presidente
la inserisce nel proprio programma quale attività di servizio.
Partenza il giorno 14 aprile per Rodi - “l’isola delle rose”
la più bella dell’Egeo - che ci ha accolto con un tempo splendido.
I successivi tre giorni sono stati dedicati alla visita dell’isola,
che offre interessanti siti archeologici e meravigliosi scorci paesaggistici
(Lindos e la sovrastante Acropoli, il monastero di Profitis Ilias, Kamiros,
la città di Rodi con la splendida parte medioevale, antica sede dei
Cavalieri di S. Giovanni). Abbiamo tutti constatato, con una certa dose di
orgoglio nazionale, che sono presenti e ben conservate le tracce del periodo
nel quale l’isola fu governata dal regno d’Italia, dopo la guerra
italo-turca (1912) e fino alla fine della seconda guerra mondiale. Infatti
i palazzi delle principali istituzioni sono ancora quelli del suddetto periodo.
Brava la guida che ci ha accompagnati durante tutta la permanenza nell’isola.
Ottima l’ospitalità alberghiera. Eccellente la cucina. Insomma
tutto positivo e nessun, nemmeno piccolo, inconveniente. Giudizio unanimemente
positivo. Alla prossima gita.
(Piero Tonini)
Foto:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|