Territorio nell' ambito del comune di Roma

clicca sulla foto per ingrandirla

Territorio Lions di Appartenenza
Appartiene alla 3° Circoscrizione zona B

 

IL TERRITORIO
Il territorio, dalla tipica forma a cuneo che dal Colle Vaticano si apre verso la campagna romana, occupa una superficie di 6.866,99 ettari ed è abitato da 134.773 persone, con una densità di 19,6 residenti per ettaro.
L'ambito territoriale è molto eterogeneo essendo costituito in parte dalla "città costruita", che si estende dai confini dello Stato Vaticano a tutto il quartiere Aurelio, in parte dalla "città spontanea" delle borgate -oggi perimetrate e interessate da Piani particolareggiati di recupero- e per la restante parte, quasi 1/3 dell'intera superficie del Municipio, da "agro romano", con un'edilizia sparsa a carattere rurale.
Nonostante la recente istituzione della Riserva Naturale Tenuta dell'Acquafredda il verde pubblico all'interno dei quartieri è estremamente ridotto, la quota pro capite è infatti la penultima tra i 19 Municipi.
Gli interventi all'interno del Municipio riguardano soprattutto la riqualificazione e il recupero dei tessuti edificati. I quartieri di Palmarola-Selva Candida e Primavalle-Torrevecchia sono oggetto di Programmi di recupero urbano - quello di Palmarola già presentato alla regione per l'Accordo di programma- mentre per Montespaccato e Casalotti, due centralità locali, il nuovo Piano regolatore prevede la messa a punto di Programmi integrati per la loro trasformazione e integrazione con i tessuti circostanti.
Il Municipio è collegato su binari al resto della città dalla metro A e dalla Ferrovia Metropolitana Roma Cerveteri (FM5).